È veramente un peccato accorgersi di usare sempre più troppo spesso:
Costì, costà, costaggiù, costassù…
I toscani e chi a che fare con loro lo sanno. Qui da noi gli avverbi di luogo sono più numerosi e più precisi …
Usarli così tanto significa non trovarsi nello stesso posto contemporaneamente.
Significa non poter abbracciare, indicando un luogo, chi si ama.😒🤢
Costì e costà, costassù e costaggiù – Consulenza Linguistica – Accademia della Crusca
https://accademiadellacrusca.it/it/consulenza/cost%C3%AC-e-cost%C3%A0-costass%C3%B9-e-costaggi%C3%B9/1508
MITRUCCODIPOESIA ©