Dicesi 100,
in gergo puerile,
la sensazione di aspettativa illimitata
È simile al top
ma è meno Kitsch
MITRUCCODIPOESIA ©
Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così. Italo Calvino, da “Il barone rampante”
Dicesi 100,
in gergo puerile,
la sensazione di aspettativa illimitata
È simile al top
ma è meno Kitsch
MITRUCCODIPOESIA ©