MITRUCCODIPOESIA©
Forse,inabissandomi
più a lungo nel vuoto,
potrei fare della pietà un finimento,
qualcosa con cui ornare scarne e magre consolazioni.
C’è della tristezza spesso dietro il nulla.
Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così. Italo Calvino, da “Il barone rampante”
MITRUCCODIPOESIA©
Forse,inabissandomi
più a lungo nel vuoto,
potrei fare della pietà un finimento,
qualcosa con cui ornare scarne e magre consolazioni.
C’è della tristezza spesso dietro il nulla.