Magari azzeccar quella tendenza,
sedersi nell’attesa;
una birra ed uno stropiccio
di dita fra i capelli.
Ma son sempre stata fuori moda,
un po’per natura,
un po’per testardaggine,
sempre per diversivo.
Lui conobbe lei e se stesso, perché in verità non s’era mai saputo. E lei conobbe lui e se stessa, perché pur essendosi saputa sempre, mai s’era potuta riconoscere così. Italo Calvino, da “Il barone rampante”
Magari azzeccar quella tendenza,
sedersi nell’attesa;
una birra ed uno stropiccio
di dita fra i capelli.
Ma son sempre stata fuori moda,
un po’per natura,
un po’per testardaggine,
sempre per diversivo.